MIGRAZIONI

A cura di Sonia Strukul
Sei artisti in dialogo tramemoria, viaggio e trasformazione
acura di Sonia Strukul
Ex Chiesa dell’Annunziata, Este (Padova)dal 4 al 12 ottobre 2025
Un tema antico eppureattualissimo, che attraversa la storia naturale e culturaledell’umanità: le migrazioni.Non solo spostamenti geografici, ma passaggi interiori, metamorfosi,cambiamenti di vita e di prospettiva. A questa molteplicità disignificati si ispira la mostra collettiva “Migrazioni”,in programma dal 4al 12 ottobre neglispazi suggestivi dell’ExChiesa dell’Annunziata di Este (Padova).La rassegna, curata da SoniaStrukul, che figuraanche tra gli artisti partecipanti, inaugura sabato4 ottobre alle ore 17.00e sarà visitabile tuttii giorni dalle 16.00 alle 19.00con ingresso libero.L’iniziativa è realizzata con il patrociniodella Città di Este e della Provincia di Padova,a testimonianza della volontà delle istituzioni di valorizzarel’arte contemporanea come spazio di riflessione civile e culturale.
“Migrazioni”riunisce sei artisti, MariaRita Catalano, Ivana Ceresa, Renzo Fortin, Eros Rizzo, BarbaraScarparolo e Sonia Strukul,che hanno scelto di confrontarsi con un tema universale, declinandolosecondo la propria poetica.
«Hoscelto il titolo “Migrazioni” perché lascia spazio a infinitepossibilità di interpretazione – spiega lacuratrice Sonia Strukul– Gli artisti hanno fatto proprio questo concetto traducendolosecondo la loro sensibilità: dagli spostamenti dei popoli aimutamenti ambientali, dai viaggi degli animali a quelli interioridell’anima, fino alla dimensione spirituale della metempsicosi.Tutto, sullaTerra e oltre, è movimento, passaggio, trasformazione».
Lamostra si propone così come una riflessione corale sul nostro tempoe sulle sue urgenze: dalle crisi globali ai legami con la memoriastorica, dalle fragilità personali ai cicli di vita, morte erigenerazione. “Migrazioni” diventa specchio infranto dellacontemporaneità, i cui frammenti si ricompongono nell’arte conlinguaggi diversi ma complementari. Ogni artista restituisce lapropria visione di un fenomeno che appartiene da sempre alla natura ealla storia dell’uomo, rivelando come il concetto stesso dimigrazione non sia soltanto geografia, ma identità, cultura,esistenza.
sabato 4 ottobre 2025
Piazza Trento 211 Ex chiesa dell' Annunziata - Este - Padova - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto